Un errore 500 è una segnalazione generica di un problema lato server. I problemi più comuni sono le permission errate o compromesse su cartelle e file del modulo, ma possono riguardare anche tanti altri aspetti. Per indagare esattamente quale sia il problema specifico è necessario leggere l’errore nel file error_log del proprio server.
Normalmente tale file è accessibile nel proprio server accedendo via FTP ad una cartella denominata logs. In alcuni casi gli errori generici sono accessibili anche tramite pannelli di controllo forniti dai vari hosting. Se non riuscite a trovare il file vi consigliamo di richiedere assistenza ai vostri gestori dell’hosting.
Gli errori all’interno del file sono registrati per data e ora, quindi è semplice concentrare la ricerca nel file partendo da questi dati per trovare gli errori generati in questo periodo di tempo. Cercate all’interno righe che contengono la dicitura daneaproducts per focalizzare la verifica sulle operazioni che hanno coinvolto il modulo.