• Italiano
  • English
  • Guide Moduli
    • Amazon Sync
    • FastBay
    • Inserzioni sponsorizzate eBay
    • Importa prodotti da Danea a Prestashop
    • Esporta ordini Prestashop per Danea
    • eBay import
    • FastPrice
    • Idealo
    • IBS
    • Universal Import
    • Cross Selling
    • MBE Connector
    • My DHL
  • Domande Frequenti
    • Argomenti Generali
    • FAQ FastBay
    • FAQ AmazonSync
    • FAQ Danea Import
  • Contattaci
  • Guide Moduli
    • Amazon Sync
    • FastBay
    • Inserzioni sponsorizzate eBay
    • Importa prodotti da Danea a Prestashop
    • Esporta ordini Prestashop per Danea
    • eBay import
    • FastPrice
    • Idealo
    • IBS
    • Universal Import
    • Cross Selling
    • MBE Connector
    • My DHL
  • Domande Frequenti
    • Argomenti Generali
    • FAQ FastBay
    • FAQ AmazonSync
    • FAQ Danea Import
  • Contattaci
home/FAQ/FAQ FastBay/FastBay - Sincronizzazione/Informazioni utili sui cron di sincronizzazione Fastbay
Ricerche popolarimodalità debug, specifiche obbligatorie, pubblicazione primo prodotto

Informazioni utili sui cron di sincronizzazione Fastbay

Guida all’utilizzo del cron di sincronizzazione prodotti

1. Cos’è il cron di sincronizzazione prodotti?

Il cron di sincronizzazione prodotti è uno strumento pensato per chi non utilizza esclusivamente il backoffice di Prestashop,
ma si avvale di sistemi di importazione esterni o aggiornamenti automatizzati. È utile quando si necessitano aggiornamenti rapidi e frequenti sui prodotti modificati,
senza affidarsi esclusivamente agli hook di salvataggio nativi di Prestashop.

Dalla versione 6.7.0, il modulo introduce anche la possibilità di aggiornare prodotti specifici tramite ID (sincronizzazione mirata),
e una gestione più ottimizzata per i grandi cataloghi grazie ai nuovi parametri.

Per maggiori dettagli, consultate la documentazione sul cron.

2. Tempi di esecuzione e problemi di timeout

Il tempo stimato per l’elaborazione di un singolo prodotto è di circa 2-3 secondi, necessari per completare la comunicazione
di richiesta/risposta con eBay. Se questo tempo supera il limite massimo di esecuzione del server (visibile nella sezione
“Informazioni di Sistema” del modulo), il cron potrebbe andare in timeout.

Il modulo imposta automaticamente un timeout massimo di 3600 secondi, ma questa impostazione può essere ignorata dal server.

Immagine illustrativa

3. Cosa fare se la sincronizzazione si interrompe

Se la sincronizzazione tramite cron si interrompe inaspettatamente, è consigliato:

  • Controllare i log degli errori del server per identificare la causa.
  • Verificare eventuali timeout lato server, poiché i cataloghi di grandi dimensioni potrebbero richiedere molto tempo per completarsi.
  • Verificare se sono stati superati i limiti di 500 prodotti per esecuzione (limite fisso impostato dal modulo).

4. Tipologie di comandi cron

È possibile verificare il numero di prodotti da processare per ogni tipo di comando cron accedendo al TAB Sync del modulo. Le opzioni disponibili sono:

  • ADD: Aggiunge nuovi prodotti a eBay (&add=1).
  • REVISE: Aggiorna tutti i prodotti pubblicati (&revise=1, max 500).
  • REVISELASTIMPORT: Aggiorna solo i prodotti modificati dopo l’ultima sincronizzazione (&reviselastimport=1).
  • MODIFIEDBYMINUTES: (Novità 6.7) Aggiorna i prodotti modificati negli ultimi X minuti (&modifiedbyminutes=X).
  • REVISEZERO: Aggiorna solo i prodotti a quantità zero (&revisezero=1).
  • CLOSE: Chiude gli annunci dei prodotti non più disponibili (&close=1).
  • ID_PRODUCTS: (Novità 6.7) Sincronizza prodotti specifici indicando gli ID (&id_products=1,2,3).

Nota: Non utilizzate il cron come sostituto per sincronizzazioni massive di grandi cataloghi. Per questa operazione, usate sempre la funzione Fast Sync del modulo.

5. Sincronizzazione incrementale e mirata

Per sincronizzazioni selettive, è possibile utilizzare:

  • reviselastimport: che aggiorna solo i prodotti modificati dall’ultima sincronizzazione.
  • modifiedbyminutes: che aggiorna i prodotti modificati negli ultimi X minuti.
  • id_products: per aggiornare solo determinati prodotti tramite ID (massimo 500 per esecuzione).

Il modulo confronta il campo date_upd della tabella ps_product_shop con la data dell’ultima sincronizzazione Fastbay.
Se la data è più recente, il prodotto verrà incluso nel cron.

6. Evitare modifiche manuali errate

Assicuratevi che non vi siano procedure esterne che modificano il campo date_upd senza una reale variazione del prodotto.
Alterare questo campo potrebbe causare sincronizzazioni non necessarie, timeout o rallentamenti nei cron.

7. Quando NON è necessario configurare il cron

Se utilizzate Prestashop in modo standard (tramite backoffice), non è necessario configurare il cron.
Il modulo si occupa automaticamente della sincronizzazione dei prodotti al momento del salvataggio,
grazie al sistema di hook integrato in Prestashop.

Per ulteriori informazioni, consultate la sezione “Come il modulo mantiene sincronizzati i prodotti” nelle FAQ.

Ti è stato d'aiuto ?

1 Si  No
Articoli correlati
  • Durante la sincronizzazione di un prodotto ottengo l’errore ” Il valore indicato per MeasurementUnit non è supportato sul sito di messa in vendita. “
  • Come posso sincronizzare solamente una selezione di prodotti del mio e-commerce con Fastbay?
  • Sincronizzando un prodotto ottengo l’errore eBay “La categoria selezionata non è una categoria secondaria”
  • Durante il caricamento differito delle immagini ottengo il messaggio “Cannot determine image max width”
  • Sincronizzando un prodotto ottengo l’errore “Non è consentito utilizzare foto del sito insieme a foto dei Servizi fotografici eBay”
  • La sincronizzazione verso eBay NON avviene in maniera automatica a seguito di salvataggio prodotto o ricezione ordine

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

FastBay - Sincronizzazione
  • Informazioni utili sui cron di sincronizzazione Fastbay
  • Durante la sincronizzazione di un prodotto ottengo l’errore ” Il valore indicato per MeasurementUnit non è supportato sul sito di messa in vendita. “
  • Come posso sincronizzare solamente una selezione di prodotti del mio e-commerce con Fastbay?
  • Sincronizzando un prodotto ottengo l’errore eBay “La categoria selezionata non è una categoria secondaria”
  • Durante il caricamento differito delle immagini ottengo il messaggio “Cannot determine image max width”
  • Sincronizzando un prodotto ottengo l’errore “Non è consentito utilizzare foto del sito insieme a foto dei Servizi fotografici eBay”
Vedi tutto 61  
Categorie FAQ
  • Argomenti Generali 10
    • Hosting Prestalia 1
  • FAQ FastBay 44
    • FastBay – Installazione 5
    • FastBay – Configurazioni 11
    • FastBay – Sincronizzazione 62
    • FastBay – Ordini 6
    • FastBay – Codici errore e Debug 30
  • FAQ AmazonSync 19
    • AmazonSync – Domande frequenti 17
  • FAQ Danea Import 12
    • Danea – Risposte di errore 8
    • Danea – Immagini 4
    • Danea – Prezzi e Listini 3
    • Danea – Categorie 2

  Dopo aver installato e configurato il modulo , l’elenco “Aggiungi nuovi prodotti” mostra sempre 0 prodotti da sincronizzare

Durante la sincronizzazione di un prodotto su eBay.com / co.uk (US o GB) ottengo l’errore ” WeightUnit deve corrispondere ai valori eBay predefiniti. “  

Informazioni

Prestalia by GAN srl

Strada Degli Angariari 25
47891 Rovereta,
Republica di San Marino
Contattaci

+39 0541 1480222
Orari: 9:30 – 12:30 / 15:00 – 17:30

Links
Prestalia
Acquista nuovi moduli
Supporto
Richiedi assistenza
  • Privacy Policy
  • Moduli Prestashop
  • Copyright 2025 Prestalia. All Rights Reserved.

Ricerche popolarimodalità debug, specifiche obbligatorie, pubblicazione primo prodotto