• Italiano
  • English
  • Guide Moduli
    • Amazon Sync
    • FastBay
    • Inserzioni sponsorizzate eBay
    • Importa prodotti da Danea a Prestashop
    • Esporta ordini Prestashop per Danea
    • eBay import
    • FastPrice
    • Idealo
    • IBS
    • Universal Import
    • Cross Selling
    • MBE Connector
    • My DHL
  • Domande Frequenti
    • Argomenti Generali
    • FAQ FastBay
    • FAQ AmazonSync
    • FAQ Danea Import
  • Contattaci
  • Guide Moduli
    • Amazon Sync
    • FastBay
    • Inserzioni sponsorizzate eBay
    • Importa prodotti da Danea a Prestashop
    • Esporta ordini Prestashop per Danea
    • eBay import
    • FastPrice
    • Idealo
    • IBS
    • Universal Import
    • Cross Selling
    • MBE Connector
    • My DHL
  • Domande Frequenti
    • Argomenti Generali
    • FAQ FastBay
    • FAQ AmazonSync
    • FAQ Danea Import
  • Contattaci
home/FAQ/FAQ FastBay/FastBay - Sincronizzazione/Il modulo invia prodotti duplicati su eBay
Ricerche popolarimodalità debug, specifiche obbligatorie, pubblicazione primo prodotto

Il modulo invia prodotti duplicati su eBay

🔗 Collegamento dei prodotti con eBay

Il modulo collega i prodotti in maniera univoca dopo l’invio ad eBay, inserendo in una tabella del database l’ID prodotto Prestashop e il relativo numero oggetto eBay.
Questa operazione fa sì che il prodotto risulti da aggiornare in un invio successivo.


🔍 Verifica dello stato di sincronizzazione

È possibile in qualsiasi momento controllare la sincronizzazione eBay di un prodotto:

  • entra nella scheda prodotto Prestashop,
  • vai al tab “Fastbay1” (all’interno della scheda “Moduli”).

Un prodotto sincronizzato sarà evidenziato dal numero oggetto eBay all’interno dell’apposito campo:

Esempio sincronizzazione Fastbay


⚠️ Attenzione: prodotti già presenti su eBay

Eventuali prodotti già presenti su eBay prima dell’installazione di Fastbay non saranno riconosciuti automaticamente dal modulo.
Essi dovranno essere collegati manualmente inserendo il numero oggetto eBay nel campo dedicato, oppure tramite caricamento massivo via CSV dal tab “Prodotti” (si veda l’apposita sezione per maggiori informazioni).


❌ Perché si creano duplicati?

È importante precisare che il modulo non genera prodotti duplicati in autonomia. L’invio di un prodotto duplicato può derivare unicamente da situazioni esterne, ad esempio:

  • Perdita delle informazioni di sincronizzazione (es. reinstallazione del modulo, migrazione del sito o problemi al database).
  • Modifica diretta al database Prestashop (es. variazione dell’ID prodotto per lo stesso oggetto).
  • Presenza di più prodotti uguali nel catalogo Prestashop (con lo stesso titolo ma ID diversi). In questo caso è possibile risalire all’ID originale controllando l’etichetta personalizzata delle inserzioni duplicate.
  • Mancato scaricamento della risposta eBay in seguito a una sincronizzazione massiva di tipo “Aggiungi prodotti”. È fondamentale attendere sempre il completamento del processo, poiché l’associazione viene effettuata solo nella fase di scaricamento risposta.

🛠️ Strumenti utili per identificare i duplicati

eBay mette a disposizione gratuitamente lo strumento Scambio file, che consente di generare un file Excel con l’elenco completo dell’attivo su eBay.
Il file include anche il numero oggetto e l’etichetta personalizzata, utili per risalire ai prodotti sincronizzati dal modulo:

👉 Scambio file eBay

Dal tab Sync del modulo è inoltre possibile scaricare un file riepilogativo dei prodotti sincronizzati tramite il pulsante:
“AGGIORNA PRODOTTI SINCRONIZZATI > VEDI PRODOTTI”.

Incrociando questi dati è possibile individuare eventuali inserzioni “orfane” su eBay e chiuderle in modo sicuro.


🧹 Pulizia dei duplicati

Per eliminare eventuali prodotti doppi su eBay consigliamo di:

  1. Scaricare il file attivo da eBay tramite Scambio file.
  2. Scaricare l’elenco dei prodotti sincronizzati dal modulo (tab Sync).
  3. Confrontare i due elenchi per individuare inserzioni prive di collegamento al modulo (orfane).
  4. Chiudere manualmente le inserzioni duplicate direttamente da eBay oppure tramite lo stesso Scambio file.

🆕 Novità dalla versione 6.3.0+

È disponibile la funzionalità “Abilita il sistema di blocco dei titoli duplicati”, che aggiunge una salvaguardia ulteriore contro la creazione di duplicati.
Per maggiori dettagli si veda la sezione Configurazioni iniziali della documentazione.

Ti è stato d'aiuto ?

Si  No
Articoli correlati
  • Durante la sincronizzazione di un prodotto ottengo l’errore ” Il valore indicato per MeasurementUnit non è supportato sul sito di messa in vendita. “
  • Come posso sincronizzare solamente una selezione di prodotti del mio e-commerce con Fastbay?
  • Sincronizzando un prodotto ottengo l’errore eBay “La categoria selezionata non è una categoria secondaria”
  • Durante il caricamento differito delle immagini ottengo il messaggio “Cannot determine image max width”
  • Sincronizzando un prodotto ottengo l’errore “Non è consentito utilizzare foto del sito insieme a foto dei Servizi fotografici eBay”
  • La sincronizzazione verso eBay NON avviene in maniera automatica a seguito di salvataggio prodotto o ricezione ordine

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

FastBay - Sincronizzazione
  • Il modulo invia prodotti duplicati su eBay
  • Durante la sincronizzazione di un prodotto ottengo l’errore ” Il valore indicato per MeasurementUnit non è supportato sul sito di messa in vendita. “
  • Come posso sincronizzare solamente una selezione di prodotti del mio e-commerce con Fastbay?
  • Sincronizzando un prodotto ottengo l’errore eBay “La categoria selezionata non è una categoria secondaria”
  • Durante il caricamento differito delle immagini ottengo il messaggio “Cannot determine image max width”
  • Sincronizzando un prodotto ottengo l’errore “Non è consentito utilizzare foto del sito insieme a foto dei Servizi fotografici eBay”
Vedi tutto 61  
Categorie FAQ
  • FAQ AmazonSync 19
    • AmazonSync – Domande frequenti 17
  • FAQ Danea Import 12
    • Danea – Risposte di errore 8
    • Danea – Immagini 4
    • Danea – Prezzi e Listini 3
    • Danea – Categorie 2
  • Argomenti Generali 10
    • Hosting Prestalia 1
  • FAQ FastBay 44
    • FastBay – Installazione 5
    • FastBay – Configurazioni 11
    • FastBay – Sincronizzazione 62
    • FastBay – Ordini 6
    • FastBay – Codici errore e Debug 30

  Ho chiuso un prodotto manualmente da eBay e il sito continua a vederlo associato all’inserzione chiusa non permettendomi la ripubblicazione.

Il mio account eBay è limitato (errore eBay “Hai raggiunto il valore totale degli oggetti che puoi mettere in vendita.”) , come posso ridurre gli articoli da inviare ?  

Informazioni

Prestalia by GAN srl

Strada Degli Angariari 25
47891 Rovereta,
Republica di San Marino
Contattaci

+39 0541 1480222
Orari: 9:30 – 12:30 / 15:00 – 17:30

Links
Prestalia
Acquista nuovi moduli
Supporto
Richiedi assistenza
  • Privacy Policy
  • Moduli Prestashop
  • Copyright 2025 Prestalia. All Rights Reserved.

Ricerche popolarimodalità debug, specifiche obbligatorie, pubblicazione primo prodotto