Utilizzo della funzionalità CRON nel modulo Fastbay (v.6.7.0 >)
Il modulo Fastbay consente l’automazione della sincronizzazione tra PrestaShop ed eBay, anche se il catalogo viene gestito con strumenti esterni come script, importatori automatici o software gestionali.
🔧 Cos’è il CRON di Fastbay
La funzione CRON consente di eseguire aggiornamenti automatici verso eBay tramite link richiamabili via browser o pianificabili dal server ad intevalli regolari (cronjob).
L’impostazione di un cronjob è responsabilità dell’amministrazione del server e può variare in base al sistema operativo e all’interfaccia / pannello di gestione server.
I link disponibili sono suddivisi in tre schede nella sezione “Link CRON” del modulo:
- AGGIUNGI / CHIUDI: per gestire nuovi prodotti e chiusure
- AGGIORNA: per sincronizzare quantità, prezzi e modifiche secondo varie modalità
- PER PRODOTTO: sincronizzazione selettiva tramite ID prodotto (novità dalla versione 6.7.0)
➕ Aggiunta e chiusura prodotti
Questi URL servono per:
- Pubblicare su eBay i nuovi prodotti
- Chiudere gli annunci dei prodotti esauriti
Esempi di link:
- Aggiunta nuovi prodotti:
...&action=syncCron&add=1
- Chiusura prodotti:
...&action=syncCron&close=1
🔁 Aggiornamento prodotti
Usa i seguenti URL per aggiornare i prodotti già pubblicati su eBay:
🕐 Prodotti modificati negli ultimi X minuti (novità dalla versione 6.7.0)
Permette di configurare un aggiornamento massivo dei prodotti che, sul sito, hanno avuto modifiche negli ultimi X minuti.
I prodotti modificati vengono rilevati controllando il campo date_upd di Prestashop – Il valore minuti è configurabile a piacimento da 1 a 360 (6 ore).
...&action=syncCron&modifiedbyminutes=10
⛔ Massimo 500 prodotti per esecuzione
📆 Tutti i prodotti modificati (incrementale)
...&action=syncCron&reviselastimport=1
date_upd
: chi usa sistemi esterni deve aggiornare questo campo manualmente.🛑 Prodotti a quantità zero (solo con MODALITA’ ESAURITO attivata)
...&action=syncCron&revisezero=1
💥 Aggiorna tutti i prodotti
...&action=syncCron&revise=1
🚫 Da non utilizzare su grandi cataloghi – Max 500 prodotti per esecuzione, se vengono rilevati più di 500 prodotti il cron fallirà con un messaggio di errore.
🆕 Sincronizzazione per ID prodotto (v.6.7.0)
Per utenti e integratori avanzati – Questa modalità consente di aggiornare in modo preciso e mirato determinati prodotti, specificandone gli ID nel link.
Esempio:
...&action=syncCron&id_products=1,2,3
🔹 Limite: massimo 500 ID per esecuzione
🔹 ⚠️ Richiede che un sistema esterno generi dinamicamente la lista degli ID prodotti da aggiornare
⚙️ Funzionalità avanzate
🧪 Test senza sincronizzazione
Aggiungi &dryrun=1
a qualsiasi link di cron per simulare l’esecuzione senza inviare nulla a eBay. Verrà ugualmente prodotta la mail di report.
🔗 Combinazione di operazioni
È possibile combinare più azioni in un solo link, es.:
...&action=syncCron&add=1&close=1
⚠️ Sconsigliato su grandi volumi di prodotti: meglio separare le azioni.
🔍 Di quale CRON ho bisogno?
A seconda di come gestisci il tuo catalogo prodotti in PrestaShop, potresti non aver bisogno di configurare alcun cronjob. Consulta la seguente guida per identificare la soluzione più adatta al tuo caso.
✅ Utilizzo esclusivo del backoffice PrestaShop
- Situazione: Gestisci i prodotti direttamente da PrestaShop (schede prodotto gestite da backoffice).
- Soluzione: Non serve configurare alcun cron.
- Il modulo Fastbay sfrutta gli hook nativi di salvataggio per sincronizzare automaticamente con eBay.
- ✔️ Verifica che la sincronizzazione al salvataggio sia attiva nella scheda SYNC del modulo.
🔁 Utilizzo di sistemi che richiamano gli hook nativi di salvataggio
- Situazione: Utilizzi software che aggiornano i prodotti tramite le API di PrestaShop o che richiamano gli hook di salvataggio prodotto.
- Soluzione: Non è necessario configurare un cron.
- ✔️ Il modulo intercetta le modifiche tramite gli hook e aggiorna eBay automaticamente. Verifica che la sincronizzazione al salvataggio sia attiva nella scheda SYNC del modulo.
⚙️ Utilizzo di sistemi esterni che aggiornano direttamente il database
Se utilizzi strumenti che modificano i prodotti direttamente sul database, è necessario configurare i cronjob in base al comportamento dell’importatore:
Scenario | Soluzione consigliata | Esempio link cron |
---|---|---|
Aggiorno il campo date_upd solo per i prodotti modificati |
Usa il cron reviselastimport per aggiornare solo i prodotti con data di aggiornamento più recente rispetto all’ultima sincronizzazione. | ...&action=syncCron&reviselastimport=1 |
Il mio sistema di importazione gira a intervalli regolari (es. ogni 60 minuti) | Usa il cron modifiedbyminutes con un intervallo adeguato (da 1 a 360 minuti) | ...&action=syncCron&modifiedbyminutes=10 |
Il mio sistema esterno restituisce gli ID dei prodotti modificati | Usa il cron per ID prodotto, con una lista dinamica generata dal sistema | ...&action=syncCron&id_products=123,456,789 |
Nota: Per l’ultimo scenario è necessaria l’integrazione tecnica da parte di uno sviluppatore per generare dinamicamente l’elenco degli ID da sincronizzare.
⏱️ Prestazioni e limiti
- L’esecuzione di tutti i cron è sincrona: il modulo invia i dati e attende la risposta di eBay per ogni prodotto.
- In media: 2-3 secondi per prodotto.
- Limite fisso: 500 prodotti per esecuzione.
- Il modulo imposta un timeout massimo di 3600 secondi, alcuni server potrebbero ignorare questa impostazione.
In tal caso, chiedere al provider di aumentaremax_execution_time
.
- Esegui sempre un test manuale aprendo il link nel browser prima di pianificarlo sul server.
- La configurazione del cronjob automatico deve essere effettuata da un sistemista o dal tuo provider hosting.
- Se il cron funziona da browser ma fallisce da server, il problema è nella configurazione del cronjob e non del modulo.